


Il servizio del pre-post scuola si qualifica come un intervento socio-educativo che sostiene e promuove lo sviluppo e il cammino evolutivo dei bambini attraverso una significativa relazione che si instaura tra educatore e bambini .
E’ un momento di accoglienza, vigilanza e animazione degli alunni in orario anticipato e posticipato rispetto al termine delle lezioni, in cui viene dato anche un supporto per lo svolgimento dei compiti dalle figure educative specializzate presenti.
Il servizio è attivo, con la collaborazione del comune, a Bagnolo Cremasco (pre orario), Chieve, Cremosano, Sergnano (pre orario), Salvirola.
Inoltre, nella sede di Chieve in collaborazione con il comune, sono stati attivati dei laboratori a cui possono partecipare anche bambini non iscritti al servizio di pre post orario, come ad esempio “Laboratorio di inglese ”, “Laboratorio di Yoga/giocoleria”, “Laboratorio di riflessologia plantare”, “Laboratorio di cucina”, per dare la possibilità a tutti i bambini di rapportarsi a nuove conoscenze e metodi di apprendimento.
Diversamente, nella sede di Pandino, il servizio pre-post orario, avviene in collaborazione con la scuola dell’infanzia paritaria “Pio e Teresa Calleri Gamondi.
La diretta gestione, da parte della Filikà, del servizio post orario con attivazione del “Laboratorio di inglese” con madrelingua due pomeriggi a settimana, avviene nella sede di Bagnolo Cremasco.
Infine a Crema presso Borgo San Pietro, la Coop. Filikà gestisce per il consorzio, in cooprogettazione, il servizio di pre-post scuola.
La cooperativa Filikà progetta e gestisce laboratori, per bambini in età scolare, in cui possono esprimersi, confrontarsi, mettersi in gioco con gli altri senza essere giudicati ma semplicemente mostrando quello che riescono a “fare” e quello che sanno “dare”.
Attraverso i vari laboratori (creativo-espressivi, musicali, danza-movimento, fotografia e video, cucina, inglese, sport, informatica,..) saranno seguiti dal nostro personale qualificato ma sempre liberi nelle loro scelte e nei modi di esprimersi, rispettando se e gli altri.
E’ un servizio rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni che si presenta come alternativo, innovativo e con tante attività: giocando insieme, creando ed esprimendo liberamente la propria personalità attraverso percorsi artistici, attività ludico-didattiche e laboratori verrà favorito il processo di crescita personale del bambino e la sua integrazione sociale.
I centri estivi progettati e realizzati dalla Cooperativa Filikà sono stati:
- Cremosano in collaborazione con il comune;
- Bagnolo Cremasco in collaborazione con il comune;
- Pianengo in collaborazione con il Comune;
- Pandino in collaborazione con la scuola dell’infanzia “Pio e Teresa Calleri Gamondi”;
- Vailate gestito interamente dalla cooperativa Filikà.



Si confronteranno non solo con i pari ma anche con bambini di età diversa e potranno “lavorare” insieme rispettandosi l’un l’altro.
Gli educatori accompagneranno in questo percorso i bambini supportandoli, aiutandoli , insegnando loro cose nuove in modo non prettamente “scolastico” ma ludico per permettergli di esprimersi in libertà, con creatività e fantasia.
I nostri laboratori sono attivi, in orario extra scolastico, da due anni a Pianengo e possono essere attivati su richiesta in altri comuni.
La cooperativa Filikà ha coordinato alcuni Grest in collaborazione con la Parrocchia:
- Pianengo;
- Sant’Angela Merici;
- Castelnuovo;
- Vaiano Cremasco (mini grest)
Filikà società cooperativa sociale - p.i./c.f. 01134610193 - Albo Regionale sez."A" n.382 - info@filika.it
Lo splendore dell'amicizia non è la mano tesa,
né il sorriso gentile né la gioia della compagnia:
è l'ispirazione spirituale quando scopriamo che
qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi.
R.W.Emerson